DANZA AEREA – ADULTI
Armonia, forza e libertà.
La danza aerea è la disciplina circense che studia il movimento in sospensione attraverso attrezzi come i tessuti, il cerchio, il trapezio e la corda. I nostri corsi sono organizzati per livelli (principianti, base, intermedio, avanzato) e sono aperti a tutti. Praticando la danza aerea potrai sviluppare gradualmente forza, flessibilità, equilibrio e consapevolezza dei movimenti seguendo il tuo ritmo. Per partecipare ai nostri corsi non c’è un limite di età e non devi possedere nessun prerequisito, solo tanta voglia di provare e metterti in gioco!
DANZA AEREA – TEENAGERS
Sicurezza, grazia e divertimento.
Il nostro corso per teenager è rivolto esclusivamente ai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni; così creiamo un ambiente in cui i ragazzi si sentano liberi di esprimersi e creino un vero e proprio gruppo in cui fare il tifo gli uni per gli altri. Durante questo corso insegniamo l’acrobatica aerea in sicurezza, esplorando la creatività dell’espressione del proprio corpo e del movimento su tutti gli attrezzi aerei.
CIRCO PER BAMBINI
Un girotondo di piccoli acrobati.
Chi da bambino non è mai stato ammaliato dal fascino di un acrobata o dal coraggio di un equilibrista? Il nostro corso di circo per bambini (6 – 12 anni) propone l’esplorazione di abilità e tecniche circensi mascherate da incantevole gioco e divertendosi sempre in sicurezza. Si apprende la coordinazione passando dalla giocoleria all’equilibrismo fino ad acrobazie sia a terra che in aria, entrando nel meraviglioso mondo di equilibristi, trapezisti e acrobati. Inoltre attraverso laboratori creativi e manuali i bambini potranno costruire con le proprie mani attrezzi da giocoliere ed esibirsi in un piccolo spettacolo finale.
Piccoli acrobati fatevi avanti!
DANZA VERTICALE
Poesia e leggerezza.
La danza verticale è una vera e propria danza ma capovolgendo il proprio punto di vista. E’ chiamata anche danza in parete e, come sospesi in un mondo capovolto, parallelo, perpendicolare si creano forme, movimenti e figure sospese volteggiando con i piedi sulla parete al posto del pavimento.
VUOI SAPERNE DI PIU’?
Compila il modulo qui sotto!