CHI SIAMO

Creatività, passione, condivisione.

Aria di Circo è voglia di fare, di creare e di emozionare. La parola d’ordine è “libertà”:

di sperimentare, di scoprire e di condividere.

CI PIACE STARE INSIEME

Senza competizione né arrivismo ma facendo il tifo gli uni per gli altri! Ad Aria di Circo tutti sono i benvenuti, ognuno con il suo baule di emozioni, sogni, paure e voglia di mettersi in gioco.

BENESSERE, MOVIMENTO E ARTE

Facciamo il nostro lavoro con lo scopo di creare una comunità di appassionati che si avvicini all’arte attraverso il movimento e trovi un ambiente confortevole per il corpo e per la mente.

CONDIVISIONE

Pensiamo che condividendo le nostre esperienze passate e creandone di nuove insieme durante le lezioni o gli spettacoli possiamo arricchirci ed è grazie a questo mix che si crea il nostro tesoro più prezioso: quello umano.

Eccoci qui!

CATERINA DEL GIUDICE

DIREZIONE ARTISTICA

E’ un’acrobata professionista con un bagaglio artistico che spazia dall’acrobatica alla danza al teatro trovando infine il suo equilibrio nel circo contemporaneo. Con un’esperienza decennale, perfeziona le sue capacità di acrobata aerea con all’ACDC membership al National Centre for Circus Arts di Londra e al Circus Project di Brighton in cui diventa il punto di riferimento per la danza aerea. Lavora e si confronta con registi di fama internazionale tra cui F. Dragone, E. Dante, G. Alarcon, M.Baliani crescendo professionalmente e diventando attrice di II° livello di teatro, cinema e televisione. Supera a pieni voti l’esame di Aerial Acrobatics and Aerial Calisthenics della “Spanish Street Workout and Calisthenic Federation (F.E.S.W.C.) and The Aerial Movement ® (T.A.M.) diventando un’insegnante riconosciuta dal CONI. Grazie alla sua intraprendenza e professionalità nel 2016 fonda Aria di Circo di cui è direttrice artistica e crea una rete di professionisti provenienti da tutto il mondo che gravitano costantemente intorno alla sua scuola per far sì che i suoi allievi possano conoscere il mondo del circo a livello internazionale, avere nuovi stimoli e insegnanti competenti da cui imparare e con cui rimanere in contatto.

SIMON LUCA

GIOCOLERIA

Lanciare oggetti è quello che lo affascina: la perenne sfida alla forza della gravità che si conclude con un lancio verso l’alto.
Inizia con il diablo e si perfeziona nella giocoleria e teatro fisico in convention e stage dall’età di 14 anni, e da quella di 20 insegna giocoleria ai bambini prima, e ai grandi dopo.

Ora, a 33 anni, ha all’attivo una compagnia, 3 spettacoli prodotti in 7 paesi differenti, 1 festival di circo contemporaneo e qualche clava sempre nello zaino, pronto per portare a termine la sua sfida.

 

MARIU’ SANTONCINI

DANZA AEREA

Il suo percorso artistico inizia all’età di 5 anni con la danza classica che le permette di sviluppare senso del ritmo e consapevolezza del movimento, abilità che le torneranno utili nelle sue future passioni: è infatti maestra nella scuola dell’infanzia e volteggia in aria dal 2011. Si appassiona dello studio del movimento aereo e partecipa assiduamente a workshop di teatro e clownerie. E’ costantemente presente e attiva nei progetti di Aria di Circo a cui si appassiona e grazie alla sua personalità porta sempre un’ondata di energia utile a tutti, insegnanti e allievi.

La sua allegria è contagiosa..provare per credere!

 

NICOLAS STOCCO

HARMONIC MOTION

E’ un artista circense multidisciplinare, specializzato in Discipline Aeree, Danza e Teatro Fisico. Nasce in Argentina, dove apprende le basi dei diversi attrezzi circensi e la loro tecnica specifica. Crede che la tecnica aerea sia una soltanto, ma che ognuno possa utilizzarla in modo diverso a seconda dell’attrezzo. Questo gli ha permesso di sviluppare una propria metodologia di insegnamento del circo chiamata “Harmonic Motion” dove unisce anche le sue conoscenze di preparazione fisica, flessibilità e biomeccanica.
Dal 2015 allena gruppi di adulti e insegna laboratori in scuole di circo amatoriali e professionali come INAC in Portogallo, Carampa in Spagna e ACAPA in Olanda.
Per continuare a scoprire ed imparare la tecnica dello Swinging Trapeze decide di stabilirsi in Olanda e dal 2020 ha trasferito la sua metodologia anche in una versione online.
Come artista si è esibito con diverse tecniche circensi (trapezio, cerchio, cinghie, corda, verticale e mano a mano) in soli e spettacoli di compagnia in America Latina e in Europa, nei teatri, in tendoni e nelle strade.

 

CECILIA SDRUBOLINI

VERTICALISMO

Cecilia ha sempre vissuto a testa in giù! Prima con la ginnastica artistica poi con il circo!
A 18 anni parte per Torino per inseguire il suo sogno di diventare un’artista, alla scuola di circo Flic.

Poi “scappa” ancora più lontano per ampliare i suoi studi all’ Esac di Bruxelles dove si diploma nel 2013 e comincia a girare il mondo con le sue compagne di viaggio: le verticali!
Attualmente non resiste alla tentazione di fare una verticale ovunque si trovi! Ha molte più foto sulle mani che sui piedi!

 

MAXIM AGAFONOV

ACROBATICA

Inizia il suo percorso nelle arti marziali orientali, in cui danza, energia e maneggio di una moltitudine di armi molto diverse si fondono, continua poi con lo studio di tutte le forme di acrobatica a corpo libero, tra tricking, parkour, ginnastica artistica, contaminazioni acrobatiche dalla danza contemporanea alla capoeira. Fondatore della compagnia artistica Mercenari d’Oriente, prosegue portando il suo bagaglio acrobatico nelle discipline di circo contemporaneo, studiando Mano a Mano dalle basi del “Trio Qualamàno” dell’Esac di Bruxelles e con diversi istruttori di acrosport, ruota cyr con Alessio Burini, e performer di teeterbord tra gli unici in Italia. E’ un patito di cappelli da avventuriero, giochi di parole e serie tv fuori moda.

 

ALESSIO PIERDICCA

TECNICO

Vicepresidente di Aria di Circo è l’ingegnere creativo che ci permette di stare a testa in giù. E’ grazie ai suoi disegni, progetti e certificazioni che gli attrezzi che utilizziamo e la struttura dentro la quale ci incontriamo siano, oltre a bellissimi, SICURI.
E’ anche il fondatore di “AirON Strutture per Volare”, partner con cui Aria di Circo collabora costantemente nei suoi eventi, spettacoli, manifestazioni e festival.

LAURA BELELLI

DANZA AEREA

Comincia all’età di 4 anni a fare spaccate e acrobazie sviluppando forza e flessibilità…Ma è grazie alla danza contemporanea che acquisisce una maggiore maturità nel movimento.

Nel 2010 dopo aver conosciuto la danza aerea si forma in questa disciplina partecipando assiduamente a stage tenuti da artisti di fama internazionale. E’ intraprendente e ama in-segnare e così costruisce il suo canale social per dare l’opportunità anche ai suoi allievi virtuali di apprendere da lei!